La strega
“– Non c’è nessun guasto – rispose il capo della TV – è sparita l’energia! Pensate di rimediare in qualche ora? – disse il Sindaco – Stasera potremo vedere il Telegiornale? – Qualche ora? – rispose il capo della TV – ci vorranno giorni, forse settimane. Il caso è serio, nuovo e misterioso. – Come si fa a vivere senza TV? – gridava la gente. – Preferisco vivere senza pane! – gridò un giovane. – Vogliamo i cartoni animati! – urlavano i bambini. – Ridateci la telenovela! Le partite di calcio! I quiz! Pippo Baudo! Il festival di San Remo! Il sindaco rispose a tutti che bisognava avere coraggio e fiducia. Ma la gente non era convinta, brontolava e non se ne andava. – Che cosa faremo stasera? – si chiedeva sbigottita. I giocattoli, dai finestrini della soffitta, vedevano la gente in piazza e sentivano quel che diceva il sindaco. – È questo il nostro momento – disse Bambolina –. Andiamo dai bambini. A giocare ai burattini. Da Lalla, da Gigi, da tutti gli altri liberati dall’incantesimo della strega. E si avviò verso il camino rotto. Dietro di lei, il Gatto con gli stivali, Piccolo Orso, Fagiolino, il trenino senza rotaie, il libro sulla groppa del drago buono e tutti gli altri salirono verso il tetto. Il libro invece arrivò in volo, con le pagine al vento.”
Sottotitolo | Illustrazioni di Silvio Boselli |
---|---|
Autore | M. Lodi |
Anno di pubblicazione | 2008 |
Pagine | 40 |
Collana | partenze... per bambini |